pronto il nuovo modello Iva per la dichiarazione di inizio-cessazione attivitą e variazione dati
Pronto il nuovo modello che le imprese individuali e i lavoratori autonomi (artisti o professionisti) dovranno utilizzare, a partire da domani, per le dichiarazioni d’inizio, variazione dati e cessazione attività ai fini Iva. Il direttore dell’Agenzia ha infatti firmato il provvedimento che approva il modello Iva AA9/9, le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica. Tra le novità del modello, che va presentato entro 30 giorni dall’inizio attività, lo spazio per i contribuenti minimi. Spazio ai contribuenti minimi – All’interno del modello, nella sezione riservata all’indicazione dei regimi fiscali agevolati, è presente la specifica casella che dovrà essere barrata, in sede di presentazione della dichiarazione di inizio attività, dai soggetti che ritengono di essere in possesso dei requisiti che comportano l’applicazione del nuovo regime fiscale previsto per i contribuenti minimi e che intendono avvalersi di questo strumento. Le nuove specifiche tecniche per l’invio del modello - Le specifiche tecniche per l’invio telematico del modello AA9/9 consentono l’indicazione dei codici di attività economica - costituiti da 6 cifre – contenuti nella nuova tabella ATECO 2007, in vigore dal 1° gennaio 2008. Termini e modalità di presentazione del nuovo modello – Il modello, compilato a macchina o a stampatello in tutte le sue parti e sottoscritto dal titolare o dal suo rappresentante, deve essere presentato entro 30 giorni dalla data d’inizio attività, di variazione di alcuno dei dati già comunicati in precedenza o dal giorno di cessazione dell’attività stessa. Le dichiarazioni d’inizio, variazione dati e cessazione attività possono essere presentate con le seguenti modalità:
Reperibilità del modello – Il modello AA9/9 e le relative istruzioni sono resi gratuitamente disponibili in formato elettronico e possono essere prelevati dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate – www.agenziaentrate.gov.it – e dal sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze – www.finanze.gov.it. In questo caso il modello può essere stampato in bianco e nero. Roma, 6 febbraio 2008
|